Packaging personalizzato: come valorizzare il tuo brand
© Gruppo Pluricart
Il packaging personalizzato è il primo punto di contatto tra il marchio e il consumatore.
In un mercato sempre più affollato, è lo strumento che ti permette di catturare l’attenzione e distinguerti; per questo motivo è diventato fondamentale investire su un packaging personalizzato che rappresenti l’identità e i valori della tua attività.
Perché farlo?
Immagina di avere pochi secondi per convincere un possibile acquirente che il tuo prodotto fa la differenza. Molto probabilmente la persona non si metterà a leggere tutte le specifiche dei diversi prodotti, perché non ne ha il tempo. In questo caso, ciò che spinge l’approfondimento e in seguito, la decisione d’acquisto, è proprio il packaging.
L’imballaggio è come un biglietto da visita, “un vestito” che i tuoi prodotti indossano e per questo motivo deve essere curato e in linea con la tua comunicazione aziendale.
Come dovrebbe essere un packaging personalizzato efficace
© Gruppo Pluricart
Quando si parla del settore alimentare, il food packaging diventa ancora più importante perché deve svolgere una funzione primaria: proteggere e conservare gli alimenti, senza modificarne la composizione.
Oltre a questo però l’imballaggio diventa anche parte dell’esperienza culinaria e gustativa del cliente: ecco perché scegliere un packaging personalizzato alimentare è ancora più importante.
Senza contare poi il ruolo che ha la sostenibilità nella scelta degli imballaggi: sono sempre di più infatti le persone il cui processo d’acquisto è mosso anche dalla presenza di imballaggio alimentare ecologico.
Leggi anche: Packaging sostenibile, che cos’è e perché sceglierlo
Quindi quando parliamo di food packaging personalizzato, dobbiamo considerare il binomio sicurezza e identità: devi scegliere una soluzione che non solo protegge e conserva, ma partecipa all’esperienza sensoriale del consumatore.
Ecco alcuni elementi importanti da considerare:
contenere, conservare e proteggere il prodotto – un buon packaging alimentare garantisce la sicurezza e la corretta conservazione di un alimento;
una prima impressione riconoscibile – una confezione brandizzata ben progettata attira lo sguardo sugli scaffali o online;
un valore percepito elevato – qualunque prodotto sembra di qualità superiore se viene valorizzato da un packaging curato, che trasmette eleganza e cura nei dettagli;
un’esperienza di unboxing emozionale – un packaging personalizzato può trasformare l'apertura di un prodotto in un momento di sorpresa, stimolando la fidelizzazione;
esaltare la visibilità del prodotto – il packaging è come un abito, deve essere cucito su misura e deve calzare alla perfezione. Ecco perché ogni prodotto deve avere il proprio packaging, meglio se personalizzato con materiali scelti ad hoc, meglio se ecologici e con elementi che ne valorizzino la composizione (es. le finestre trasparenti per la pasta o il pane);
informare le persone – il packaging è anche uno strumento di comunicazione, non solo aziendale, ma informativo. L’imballaggio dei tuoi prodotti deve comunicare informazioni utili sul prodotto stesso, ma anche sul ciclo di vita dei materiali che lo conservano. In questo modo si formano cittadini più consapevoli;
fare storytelling – l’imballaggio personalizzato deve instaurare un dialogo con il consumatore, deve stimolare empatia e comunicare i valori dell’azienda.
Come Gruppo Pluricart, siamo al tuo fianco per selezionare la soluzione di packaging personalizzato più adatta al tuo brand e al tuo prodotto.
Per questo ti supportiamo nella definizione del concept creativo e nella scelta dei materiali e poi procediamo alla realizzazione del prototipo, della stampa, della finitura e dell’attività di logistica secondo tempistiche vantaggiose.
Quello che facciamo è offrirti un packaging su misura, funzionale e distintivo per i tuoi clienti!
© Gruppo Pluricart